Cos'è una 'downgrade'

Siamo a MILANO

chiamaci 02 34 74 04  o scrivi a info@keeward.it

click here to close


 



CHIAMACI
Mercoledì 04 Ott 2023
You are here: Home Cos'è una 'downgrade'
Cos'è una 'downgrade' Stampa

INFORMAZIONI UTILI

Perchè alcune chiavette costano meno? Il problema dei downgrade.

Cos'è una 'downgrade' anche detta White flash drive?

Durante le fasi di produzione può accadere che si verifichino degli errori che producono celle difettose nel chip della USB drive. Questi blocchi non sono utilizzabili per memorizzarvi informazioni, in tal modo 1 Gb di capacitá originale viene ridotta a 512 Mb. Alcuni fabbricanti contrassegnano questi prodotti come 'downgrades' vendendoli a prezzi molto inferiori.

Chi utilizza questi chip per produrre delle Pendrive USB non rilascia garanzia sul prodotto finale e può vendere a prezzi nettamete inferiori alla media del mercato che utilizza componenti originali

I problemi delle memorie downgrade sono principalmente i seguenti

  • Errori durante il salvataggio delle informazioni (molte celle sono difettose)
  • La velocitá nominale è ridotta.
  • Ridotta la durata della flash drive.
  • Alte percentuali di prodotto ritornano per l'assistenza (RMA)
  • La capacità nominale è compromessa

Noi montiamo solo memorie flash NAND originali Samsung, Toshiba, Hynix di grado A.

Questo garantisce la capacitá originale delle chiavette USB

Come riconoscere un Downgrade?

Per verificare se la memoria di una chiavetta USB è downgrade, apritela e cercate il logo del fabbricante sul chip (Samsung, Hynix, Toshiba o Intel) Se non vedete alcun logo si tratta di una downgrade o 'white' flash.

 

CATALOGO PRODOTTI


Tutti i prodotti


Ricerca Avanzata

CARRELLO PREVENTIVI



Il carrello è vuoto.

Seguici su Facebook